
I codici QR si stanno diffondendo ovunque e sono un ottimo modo per portare traffico alla vostra rivista digitale. Queste immagini in bianco e nero ricche di pixel dei codici a barre si vedono in tutto il mondo e il motivo è ovvio. Perché digitare un lungo e sgradevole URL quando si può semplicemente scansionare un codice a barre per ottenere un accesso immediato su tutti i dispositivi mobili?
Ora potete fornire un accesso immediato alla vostra rivista digitale personalizzata memorizzando l’URL del flipbook in un codice a barre. Un codice QR può contenere le informazioni sull’URL del vostro eBook all’interno di un piccolo insieme di punti chiamati pixel di dati o moduli di codice QR. Grazie alla nostra solida tecnologia HTML5, è possibile recuperare facilmente il contenuto del flipbook dal cloud per poterlo visualizzare su tablet, iPad, iPhone, Android, Blackberry, Windows e Kindle Fire. Il vostro software di page turning è supportato al 100% dalla più recente tecnologia HTML5, che consente un facile trasferimento tra più dispositivi mobili.
Che cos’è il codice QR? QR Code è l’abbreviazione di “Quick Response” (risposta rapida), che prende il nome dal suo scopo di leggere rapidamente i codici. Un semplice codice a barre bidimensionale può contenere oltre 4.000 caratteri, ovvero diverse centinaia di volte in più rispetto a un codice a barre tradizionale! Lo smartphone può leggere facilmente un codice QR per aprire un URL o visualizzare un testo. I codici QR sono dotati di una tecnologia di lettura ad alta velocità e a 360 gradi, che consente al telefono di riconoscere istantaneamente il codice a barre da qualsiasi direzione.
Come posso creare un codice QR per il mio Flipbook? Ora potete aggiungere facilmente un codice QR personalizzato alla vostra rivista digitale per un accesso mobile immediato. Il nostro sistema di back end, facile da usare, vi permette di modificare rapidamente le impostazioni del vostro flipbook. Il nostro software di generazione di codici QR vi aiuterà a personalizzare un codice a barre per la vostra rivista digitale da posizionare strategicamente sulla prima o sulla quarta pagina di copertina.
I codici QR supportano l’uso internazionale?
Assolutamente! I codici QR sono nati in Giappone e ora sono stati standardizzati a livello internazionale. Un codice QR è impostato secondo gli standard ISO-18004, che lo rendono utilizzabile ovunque nel mondo. Inserendo un codice QR nel vostro flipbook potrete condividere istantaneamente la vostra rivista a livello globale sui dispositivi mobili. A cura di: Heather Robinson, scrittrice di contenuti per i social media